L'ufficio Commercio e Polizia Amministrativa svolge, nell’ambito del SUAP - Sportello Unico Attività Produttive, un servizio rivolto ai cittadini e alle attività economiche, fornendo le informazioni, istruendo le pratiche (istanze, scia, comunicazioni, rilascio autorizzazioni di apertura, gestione, modifica, cessazione) inerenti principalmente i settori e le attività di seguito elencate:
Commercio in sede fissa: esercizi di vicinato, medie strutture di vendita, grandi strutture di vendita, commercio all’ingrosso e le comunicazioni relative alle vendite promozionali, sottocosto, liquidazioni, saldi, orari delle attività nel rispetto delle norme di libera e corretta concorrenza;
Commercio su aree pubbliche: su posteggio dato in concessione nei mercati settimanali, chioschi, mercati straordinari, manifestazioni con bancarelle, Fiera di San Gaetano - in forma itinerante, nonché l’emanazione dei bandi per l’assegnazione, il rinnovo e le migliorie dei posteggi;
Forme speciali di vendita: commercio elettronico, per corrispondenza e televisione, presso il domicilio dei consumatori, spacci interni, vendite mediante apparecchi automatici;
Attività artigianali: panifici, laboratori, gelaterie, pizzerie al taglio, pasticcerie, creperie, barbieri, acconciatori, estetisti, tatuatori, piercers;
Pubblici esercizi: bar, ristoranti, pizzerie, locali con somministrazione di alimenti e bevande, ecc.;
Turismo: strutture ricettive (alberghi, b&b, agriturismo, affittacamere, case e appartamenti per vacanza, residence, foresterie) ed agenzie di viaggio;
Polizia Amministrativa e Pubblica Sicurezza ex Tulps: attività e mestieri in ambito Suap soggette ad autorizzazione, quali il noleggio con/senza conducente, sale giochi e da ballo, giostre, agenzie d'affari, attività funebri, fochino, phone-center, internet-point, cinema, palestre, ecc.;
Altre attività: istanze/comunicazioni relative ai distributori di carburanti, farmacie, asili, rivendita quotidiani e periodici, tabacchi, tintolavanderie, toelettatura, pensione per animali, attività agricole, industriali e artigianali, sociosanitarie, vendita di quotidiani e periodici presenti sul territorio;
Manufatti pubblicitari: rilascio delle autorizzazioni relative all’installazione di manufatti quali insegne d'esercizio, targhe, ecc. insistenti su immobili in area privata delle attività economiche;
Ambiente: rilascio delle autorizzazioni (es. AUA, emissioni in atmosfera, deroghe acustiche);
Manifestazioni: rilascio delle autorizzazioni relative a Sagre, Fiere e Manifestazioni, oltre all’esercizio dell’attività di Spettacoli Viaggianti (circhi, giostre) e di esplosione di Fuochi d’Artificio, con relative convocazioni previste sedute di CCV - Commissione Comunale di Vigilanza.
Modalità di presentazione pratiche
Secondo quanto previsto all’art. 2 comma 2 del D.P.R. 160/2010, le pratiche (istanze, dichiarazioni, segnalazioni, comunicazioni, elaborati tecnici, ecc.), devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite l’applicativo "Impresa in un Giorno", una piattaforma online, accessibile tramite il sito al seguente link:
https://www.impresainungiorno.gov.it/
Le istanze presentate in altre modalità saranno dichiarate irricevibili.