Richiesta rilascio della Carta di identità elettronica (CIE)

Servizio attivo

Procedura per il rilascio della Carta di identità elettronica (CIE)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini di Casatenovo

Descrizione

La Carta di Identità Elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o dimora a partire da centottanta giorni prima della scadenza della propria carta d’identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.
Le carte di identità rilasciate su supporto cartaceo e le CIE rilasciate in conformità al decreto del Ministro dell’interno 8 novembre 2007, recante “regole tecniche della Carta d’identità elettronica”, possono essere rinnovate anche prima del centottantesimo giorno precedente la scadenza.

Come fare

Per ottenerla occorre collegarsi al sito: https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/ per fissare il giorno e l'ora dell'appuntamento in base alle disponibilità presenti, quindi proseguire inserendo i dati richiesti mediante una delle seguenti modalità:

  • credenziali CIE
  • credenziali SPID
  • registrazione.

Cosa serve

Nel giorno e ora fissati per l’appuntamento, si dovrà esibire:

  • ricevuta della prenotazione;
  • una fototessera in formato cartaceo, a meno che non abbiate caricato la fototessera in formato digitale al momento della prenotazione (La fototessera dovrà essere nello stesso formato utilizzato per il passaporto);
  • se cittadino extracomunitario, passaporto e permesso di soggiorno.

Cosa si ottiene

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia che in diversi Paesi dell’Unione Europea. 

Tempi e scadenze

È possibile richiedere la CIE a partire da centottanta giorni prima della scadenza della propria carta d’identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.
La CIE viene consegnata entro 7-10 giorni dalla data dell’appuntamento in Comune.
All’atto di presentazione della richiesta al Comune, i cittadini residenti in talia possono scegliere una tra le diverse modalità di consegna del documento, ovvero:

  • presso l’indirizzo di residenza;
  • presso un indirizzo di sua preferenza;
  • presso il proprio Comune.

La validità della CIE varia a seconda dell’età del titolare al momento della richiesta del documento; in particolare, la CIE scade al primo compleanno dopo:

  • 3 anni dalla data di missione per i minori che hanno meno di 3 anni di età;
  • 5 anni dalla data di emissione per i minori con un’età compresa tra i 3 e i 18 anni;
  • Per i maggiorenni la CIE, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, ha una validità massima di 10 anni, pertanto scade dopo 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita.

Costi

La CIE ha un costo di € 22.50, pagabili direttamente allo sportello anagrafico (contanti o POS) all’atto della richiesta.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiesta rilascio della Carta di identità elettronica (CIE) direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Casi particolari

Per il rilascio della CIE ai minori è previsto il consenso di entrambi i genitori esercenti la potestà genitoriale, mediante sottoscrizione di apposito modulo (Istanza Dichiarazione Rilascio Carta Identita Minore.pdf), contestualmente all’emissione del documento, oltre alla presenza fisica del minore stesso.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Piazza della Repubblica, 7, Casatenovo, Lecco, Lombardia, 23880, Italia

Telefono: 039.9235.228/229/251
Email: servizio.demografico@comune.casatenovo.lc.it
PEC: protocollo.casatenovo@legalmail.it
Municipio
Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/06/2024