Riconciliazione

Servizio attivo

Consulta il servizio.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che desiderino rincociliarsi con la propria parte. 

Come fare

I coniugi  dovranno rendere una dichiarazione di riconciliazione e presentarla, unitamente alla copia fotostatica dei documenti di identità, all’Ufficiale di Stato Civile del Comune ove l’atto di matrimonio è iscritto o trascritto, indicando, nel contempo, la data in cui è avvenuta la riconciliazione.

La si potrà inoltrare personalmente, presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune, negli orari di apertura o via mail all’indirizzo: protocollo.casatenovo@legalmail.it

Cosa serve

  • Modulo apposito
  • copia fotostatica del documento d'identità

Procedure collegate

 

L’Ufficio fisserà un appuntamento per la sottoscrizione dell’atto di stato civile contenente la trascrizione della dichiarazione di riconciliazione.

 

Cosa si ottiene

La rincocilianzione da ambo le parti.

Tempi e scadenze

Secondo la disponibilità dei soggetti interessati.

Costi

.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Casi particolari

 

Ulteriori informazioni

L’art. 157 del codice civile prevede la possibilità, per i coniugi separati, di riconciliarsi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Piazza della Repubblica, 7, Casatenovo, Lecco, Lombardia, 23880, Italia

Telefono: 039.9235.228/229/251
Email: servizio.demografico@comune.casatenovo.lc.it
PEC: protocollo.casatenovo@legalmail.it
Municipio

Pagina aggiornata il 27/06/2024