Tracce della storia – Srebrenica. Storia di un genocidio

A trent’anni dal genocidio di Srebrenica, due appuntamenti per riflettere su una delle pagine più drammatiche della storia europea recente, nell’ambito del ciclo “Tracce della storia” a cura di Daniele Frisco per il Consorzio Brianteo Villa Greppi.

Data:

04 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

A trent’anni dal genocidio di Srebrenica, due appuntamenti per riflettere su una delle pagine più drammatiche della storia europea recente, nell’ambito del ciclo “Tracce della storia” a cura di Daniele Frisco per il Consorzio Brianteo Villa Greppi.
 

Martedì 26 novembre 2025 – ore 20.45
Biblioteca comunale “Il Portico” – Via Molteni 17, Sirone
Conferenza

La dissoluzione della Jugoslavia, dalla morte di Tito a Srebrenica
Con Daniele Frisco

 

Venerdì 29 novembre 2025 – ore 17.00
Centro Civico Polifunzionale – Via Leonardo da Vinci 6, Correzzana
Proiezione del film “Quo Vadis, Aida?
” di Jasmila Žbanić
Con introduzione storica a cura di Daniele Frisco

 

Ingresso libero
Per informazioni: Consorzio Brianteo Villa Greppi via Monte Grappa, 21 23876 Monticello Brianza (LC) www.villagreppi.it

Facebook e Instagram @consorziobrianteovillagreppi

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Piazza della Repubblica, 7, Casatenovo, Lecco, Lombardia, 23880, Italia

Telefono: 039.9235.282/287/281
Email: servizio.sociale@comune.casatenovo.lc.it

Pagina aggiornata il 04/11/2025