Quest’anno ricorre il 30° anniversario dell’uccisione della Dott.ssa Graziella Fumagalli, avvenuta a Merka (Somalia) il 22 ottobre 1995. La sua vita, spesa per curare i più poveri e bisognosi in Guinea Bissau, Mozambico e Somalia, rappresenta un altissimo esempio di carità e di servizio al prossimo e ci impegna a vivere anche nella nostra quotidianità i valori di coraggio e generosità da lei incarnati. Affinché la sua testimonianza rimanga viva anche presso le giovani generazioni, l’Amministrazione Comunale ha voluto organizzare delle iniziative che coinvolgano tutta la cittadinanza, in collaborazione con l’Istituto Professionale “Graziella Fumagalli” di Casatenovo e l’Istituto Comprensivo, la Comunità Pastorale “Maria Regina di Tutti i Santi” e il suo Gruppo Missionario, la Pro Loco e il Gruppo Alpini. Gli studenti delle Scuole del territorio avranno così modo di conoscere e approfondire la storia di Graziella Fumagalli attraverso testi, documenti storici e risorse multimediali.
Sabato 25 ottobre alle ore 16:00 la comunità scolastica dell’Istituto Professionale “Graziella Fumagalli” accoglierà i visitatori della mostra È compito mio, dedicata alla vita della Dott.ssa Fumagalli, a cui seguirà un rinfresco allestito da docenti e studenti.
Domenica 26 ottobre, alle ore 11.00 sarà celebrata la Santa Messa presso la Chiesa Prepositurale San Giorgio Martire, in occasione della Giornata Missionaria Diocesana, mentre alle ore 17.00 l’Auditorium “Graziella Fumagalli” di Villa Mariani ospiterà il concerto Specchio di Virtù, a cura dell’Accademia del Ricercare, con musiche eseguite su copie di strumenti antichi e letture ispirate alla vita della Dott.ssa Fumagalli.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alle commemorazioni e a onorare la memoria e l’impegno della Dott.ssa Fumagalli.