Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di Enti del Terzo Settore per la gestione, la valorizzazione, la realizzazione di attività culturali, artistiche e teatrali presso l’auditorium Graziella Fumagalli

Proroga al 30.09.2025 e integrazione dell’avviso. Delibera di Giunta Comunale n. 146 del 04.09.2025 - [Periodo dal 16.09.2025 al 31.08.2028]

Data:

05 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 146 del 04.09.2025, avente oggetto la proroga e l'integrazione dell'avviso pubblico, immediatamente esecutiva, con la quale si delibera:

Di approvare lo schema di avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di enti del terzo settore per la gestione, la valorizzazione e la realizzazione di attività culturali, artistiche e teatrali presso l’auditorium “Graziella Fumagalli” a Villa Mariani - periodo dal 16.10.2025 al 31.08.2028, nel testo modificato con la presente deliberazione e ad essa allegato per costituirne parte integrante e sostanziale;

Di dare atto che le modifiche introdotte all’avviso approvato con precedente deliberazione n. 128 del 28.07.2025, sono volte a:
a) prorogare il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse, posticipandolo al 30.09.2025;
b) ampliare la rosa dei possibili partecipanti al partenariato o all’associazione temporanea di enti no profit consentendo la partecipazione, in qualità di partner, anche alle Fondazioni e gli altri enti di carattere privato, diversi dalle società, costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, ancorché non iscritti al RUNTS;
c) prevedere la possibilità che la proposta preveda anche l’utilizzo del parco di Villa Mariani, o di parte di esso, purché tale utilizzo sia accompagnato dall’onere di provvedere alla sua manutenzione, garantendone l’utilizzo in piena sicurezza da parte del pubblico;
d) specificare che la garanzia possa essere prestata anche mediante polizza assicurativa o fideiussoria, come già previsto nella convenzione vigente;

Di ribadire che il soggetto capofila dovrà essere iscritto al RUNTS e dovrà svolgere una funzione di coordinamento e supervisione delle attività realizzate dai partners, ponendosi
come interlocutore unico, referente e garante della corretta gestione nei confronti dell’Amministrazione Comunale;

Di dare atto che in esito alla valutazione dei progetti ricevuti dall’Amministrazione Comunale, questa potrà comunque ritenere maggiormente vantaggioso il rinnovo della
convenzione in essere con l’Associazione di promozione sociale Piccoli Idili, come previsto dal testo della convenzione stessa;

Di prevedere che i soggetti del terzo settore che risulteranno affidatari della gestione si facciano comunque carico del canone di € 4.850,00 (pari al canone annuo per il successivo
periodo di gestione intercorrente dal 01.09.2026 e fino al 31.08.2028) per il periodo compreso tra la data di sottoscrizione della nuova convenzione e il 31.08.2026;

In allegato:

  • Delibera di Giunta Comunale n. 146 del 04.09.2025;
  • Schema avviso revisionato.

 

Allegati

A cura di

Ufficio Cultura

Via Gian Carlo Castelbarco, 7, Casatenovo, Lecco, Lombardia, 23880, Italia

Telefono: 039 9235290
Email: ufficio.cultura@comune.casatenovo.lc.it

Pagina aggiornata il 08/09/2025