Casatenovo celebra la fine dell’estate con tre giorni di festival alla riscoperta del piacere della lettura.
Un festival che si snoda tra ville, parchi, piazze e teatro, rivolto a diverse fasce di pubblico perché la lettura venga percepita come un’esperienza gradevole e accessibile a tutti.
Letture, teatro, musica, pittura vedranno la presenza di artisti professionisti.
Dall’incontro con scrittrici esordienti, alla lettura per ragazzi, dove le parole diventano forme e colori, dalla passione di una cronaca sportiva, all’improvvisazione di testi e di versi con il pubblico giovane protagonista, dalla poesia dell’anima al poema epico che vedrà protagonista una grande artista quale Maddalena Crippa, che merita di essere menzionata perché ha iniziato a studiare teatro proprio a Casatenovo, alla scuola di recitazione del Centro Culturale Brianteo-
Siamo onorati di poterla ospitare e poter godere della sua interpretazione intensa e appassionata.
Venerdì 12 settembre, all’Auditorium, l’attrice sarà ‘Penelope’. I biglietti sono disponibili su Eventbrite, cliccando sul link o inquadrando il QRcode che si trova sulla locandina interattiva allegata.
L’idea di un festival della lettura risale a qualche anno fa, ma la sua realizzazione fu bloccata dalla pandemia; quest’anno la Pro Loco ha pensato di riprendere il progetto in collaborazione con il Comune, avvalendosi del supporto della Biblioteca e del Gruppo lettori, facendo presa sui giovani, coinvolgendo le scuole e avvicinando all’iniziativa l’UTE, Università per tutte le età
‘Ad alta voce’ è un’occasione unica per Casatenovo, un’occasione di crescita culturale e di grande coinvolgimento, una prima esperienza cui intendiamo dare seguito con altre iniziative volte a far gustare il piacere di ascoltare chi legge, di viverne le emozioni e… perché no? …di prendervi parte.
La progettazione del festival si è avvalsa della consulenza gratuita di Peregolibri, che ringraziamo.
Un ringraziamento sentito agli sponsor che sostengono il progetto:
Riva Assicurazioni - Pucci Gomme – NordOvestViaggi – Marco Colzani