Primi interventi di piantumazione dei crisantemi legati all’iniziativa di recupero e riuso

Comunicato a firma di Marta Picchi, Assessore all’Ecologia e Ambiente

Data:

14 gennaio 2024

Descrizione

Come anticipato nelle scorse settimane, anche quest’anno, l’Amministrazione di Casatenovo ha deciso riproporre una semplice ma significativa iniziativa anti-spreco che punta a riutilizzare per il decoro urbano le numerose piante di crisantemi in vaso che altrimenti sarebbero buttate.

Ogni anno infatti, al termine del periodo legato alla commemorazione dei defunti, decine di crisantemi in vaso, acquistati per la ricorrenza, vengono buttati negli appositi contenitori posti nei diversi cimiteri di Casatenovo.

Lo scorso anno circa 150 piantine sono state recuperate e messe a dimora all’esterno del cimitero di Capoluogo, di Galgiana e nelle aiuole di Piazza per la Pace alla Colombina. I lavori di recupero e piantumazione erano stati realizzati in più mattinate tra dicembre e gennaio dal gruppo Alpini di Casatenovo, dai ragazzi del CSE di Casatenovo e dai Volontari dell’Associazione Colombina, una grande lavoro per rendere più bello il nostro paese e al contempo creare un’occasione per rafforzare la collaborazione tra queste importanti realtà attive a Casatenovo.

Anche quest’anno, nella prima fase dell’iniziativa, sono stati posizionati avvisi e individuati in ogni cimitero punti di raccolta in cui tutti i cittadini hanno potuto riporre il proprio vaso di crisantemi ormai sfiorito per la realizzazione di questa piccola iniziativa di riciclo.

Sono stati pertanto recuperate e portate nel magazzino del comune diverse decine di piante di crisantemi da riutilizzare per realizzare aiuole fiorite nelle aree verdi dei cimiteri o nelle aree verdi di proprietà del comune.
Le prime occasioni di piantumazione si sono svolte in questi giorni, prima al cimitero di Rogoredo e poi al cimitero di Capoluogo. 

Nel campo Santo di Rogoredo, nella mattinata del 4 gennaio, grazie all'impegno e alla disponibilità di due volontari è stata realizzata una bella aiuola con le piantine depositate nello spazio dedicato al recupero crisantemi.

A Casatenovo, nella mattinata di sabato 11 gennaio sono invece entrati in azione i ragazzi del primo anno dell’indirizzo agrario dell’Istituto Professionale Graziella Fumagalli che si sono resi disponibili per darci una mano nel realizzare questo semplice ma significativo progetto.

I ragazzi e le ragazze, guidati dal professor Lorenzo Pensa, muniti di zappe, rastrelli e forbicioni si sono impegnati a sistemare l’aiuola realizzata lo scorso anno potando e pulendo le piantine che dopo il riposo invernale erano tornate rigogliose regalando una splendida fioritura autunnale. Nella seconda parte della mattinata i ragazzi, instancabili e carichi di entusiasmo, hanno iniziato a lavorare il terreno di un’altra aiuola che concluderanno la prossima settimana. 

Nei prossimi giorni sono previsti altri interventi di piantumazione dei crisantemi e di sistemazione delle aiuole realizzate lo scorso anno con il gruppo Alpini di Casatenovo, con i volontari della Colombina e con i ragazzi del CSE di Casatenovo che ringraziamo fin d’ora per il prezioso aiuto e la collaborazione nella cura degli spazi pubblici. 

Casatenovo, 14 gennaio 2024

Marta Picchi, Assessore all’Ecologia e Ambiente
 

Allegati

A cura di

Ufficio Ambiente - Ecologia - Parchi - Verde Pubblico - Arredo Urbano

Piazza della Repubblica, 7, Casatenovo, Lecco, Lombardia, 23880, Italia

Telefono: 039.9235.220
Email: servizio.ecologia@comune.casatenovo.lc.it

Pagina aggiornata il 27/06/2024