Relatore: M. Massimo Mazza
Nato a Milano, si è diplomato in Pianoforte e Direzione d’Orchestra per il Teatro Lirico presso il Conservatorio “G. Verdi” della sua città. Ha studiato Composizione, Direzione di Coro e ha partecipato corsi di perfezionamento in direzione d’orchestra con M. Gusella, M. Atzmon e U. Cattini. Come direttore d’opera ha affrontato un vasto repertorio: Salieri, Verdi, Rossini, Puccini, Mozart, Pergolesi, Bizet, Lehar, Donizetti e Britten. Tra le opere dirette ricordiamo:
Traviata, Elisir d’amore, Così fan tutte, il Barbiere di Siviglia. In campo sinfonico e cameristico ha affrontato un vasto repertorio dal barocco agli autori contemporanei attraverso Mozart e Beethoven e ha diretto importanti orchestre in Italia, Germania, Francia, Svizzera, Portogallo e Corea del Sud. Molto attivo nel campo della musica del ‘900 e contemporanea, nel settembre 2010 ha diretto per il Festival Internazionale MiTo la prima rappresentazione assoluta di “Samaritani”, un’opera di Juval Avital. Ha diretto opere del norvegese Kim A. Arnensen, tra cui Magnificat e Requiem. Già titolare della cattedra di esercitazioni orchestrali presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano, è stato direttore della Civica Scuola di Musica di Casatenovo.