L'Ultima Luna d'Estate 2025 - L’imbarazzo dell’infinito

31 Agosto 2025 dalle ore 10:00 alle ore 20.00 - Villa Mariani, via don Buttafava 54, Casatenovo

Immagine principale

Descrizione

Spettacolo per uno spettatore alla volta, durata 20 minuti
turni dalle ore 10 alle ore 20 –  prenotazione obbligatoria > prenotazioni@teatroinvito.it

di e con Marco Pasquinucci
drammaturgia di Mariagiulia Colace
audio e suoni Diego Ribechini

Un essere umano di fronte a un altro essere umano, che umano non è. Un essere umano di fronte a un umanoide, una macchina, l’estrema evoluzione della leva di Archimede. Identici in tutto e per tutto. Con una sola piccola differenza. Anzi due: la macchina per piangere ha una riserva limitata di lacrime, la macchina non ha una fine.

Lo spettatore o la spettatrice sono invitati a partecipare a uno spettacolo immersivo, che stravolge ogni ordinarietà teatrale per diventare un viaggio verso la scoperta del proprio mondo interiore. Un viaggio in cui le emozioni e il racconto si fondono con lo spazio che ospita l’evento. La performance – ispirata al racconto ‘L’uomo bicentenario’ scritto dal padre della fantascienza Isaac Asimov – avviene in diretta ma si segue in cuffia, tramite il proprio smartphone. Lo spettatore è solo, la sua unica compagna è una voce che racconta, che guida, che si confonde con i pensieri. Appuntamento pensato per uno spettatore unico, da ripetersi più volte al giorno.

I luoghi protagonisti

Gli spazi vengono riletti in maniera inedita e restituiti alla percezione dei visitatori attraverso un’esperienza unica, extra-ordinaria. Il luogo diventa parte integrante della drammaturgia, con i suoi silenzi e rumori, con l’ambiente naturale e le forme architettoniche che lo compongono, le memorie che conserva e le visioni che evoca.

La potenza della solitudine

Il titolo scelto per lo spettacolo richiama uno stato emotivo: la sensazione di disorientamento e allo stesso tempo di estasi che ci troviamo a vivere quando il nostro essere limitato si trova davanti qualcosa la cui bellezza non può essere misurata. Lo smarrimento viene amplificato se ci troviamo a visitare – in solitudine – un luogo dove di solito accadono attività o riti collettivi. Immaginiamo di essere soli all’interno di una cattedrale, di un teatro, di un museo, o al centro di una grande piazza. Ogni spazio viene concepito per essere vissuto in un determinato modo, ma se la fruizione ordinaria salta, anche questo crea straniamento, una sorta di corto circuito emotivo che può far venire a galla stati d’animo profondi e inesplorati. Sono questi che Officine Papage vuole indagare.

 

Luogo

Villa Mariani

Via Don Carlo Buttafava, 23880 Casatenovo LC, Italia

Piccoli Idilli: piccoli.idilli@gmail.com

Date e orari

2025 31 ago

10:00 - Inizio evento

2025 31 ago

20:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Tutti i Cittadini sono invitati a partecipare

Costi

Per i costi contattare Teatro Invita

 

Allegati

Contatti

Ulteriori informazioni

Teatro Invito informa che:

La prenotazione è richiesta per tutti gli eventi
È valida fino a 15 minuti prima dello spettacolo

Fino al 24 agosto si accettano solo prenotazioni via mail prenotazioni@teatroinvito.it
Dal 25 agosto anche telefoniche tel. 353.4825325 / 0341.1691394 e presso la Segreteria aperta al pubblico c/o il Comune di Bulciago, in via Alighieri 2
Orari segreteria e prenotazioni telefoniche: dalle 13.00 alle 18.00
Non si accettano prenotazioni via sms o whatsapp

 

 

Pagina aggiornata il 26/08/2025