Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare

Consigli ed indicazioni dal Ministero della Salute

Data:

10 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Anche in Italia alcune specie di zanzara possono trasmettere malattie. La tua collaborazione è fondamentale per ridurne la proliferazione nell’ambiente in cui vivi e per prevenirne le punture.

Consigli utili

Per ridurre la proliferazione di zanzare

  • Elimina i contenitori inutili (barattoli, lattine, fiaschi, ecc.) anche di piccole dimensioni e pneumatici usati.
  • Metti al riparo dalla pioggia tutto ciò che può raccogliere acqua piovana.
  • Copri vasche, cisterne, bidoni, serbatoi per l’irrigazione di giardini, orti e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana con zanzariere, teli o coperchi.
  • Svuota settimanalmente sottovasi, ciotole per l’abbeverata degli animali e qualsiasi altro contenitore che viene lasciato all’aperto.
  • Riponi con l’apertura verso il basso annaffiatori, secchi per l’acqua e altri contenitori.
  • Metti nelle fontane e vasche ornamentali pesci rossi o altri pesci che si nutrono di larve di zanzara.
  • Verifica che le grondaie siano pulite e non ostruite e che sui teli che coprono cumuli di materiali e legna non ristagni l’acqua.
  • Tratta regolarmente con prodotti larvicidi, seguendo le istruzioni riportate in etichetta, tombini, caditoie ed altri ristagni d’acqua non eliminabili.
  • Segnala alle amministrazioni pubbliche la presenza di zanzare, utilizzando anche eventuali app.

Per prevenire le punture di zanzare

  • Proteggi la tua abitazione con zanzariere a porte e finestre, o se non è possibile, utilizzando spray a base di piretro o altri insetticidi per uso domestico, oppure diffusori di insetticida elettrici, areando bene i locali prima di soggiornarvi e seguendo attentamente le istruzioni per l’uso.
  • Proteggiti durante il sonno dotando il tuo letto di una zanzariera.
  • Indossa abiti di colore chiaro che coprano la maggior parte del corpo.
  • Se necessario, usa repellenti cutanei sulla pelle esposta, seguendo le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo.

Per saperne di più www.salute.gov.it

Allegati

A cura di

Ufficio Ambiente - Ecologia - Parchi - Verde Pubblico - Arredo Urbano

Piazza della Repubblica, 7, Casatenovo, Lecco, Lombardia, 23880, Italia

Telefono: 039.9235.220
Email: servizio.ecologia@comune.casatenovo.lc.it

Pagina aggiornata il 14/04/2025